L'Ospedale Veterinario Città di Conegliano è una struttura veterinaria polispecialistica privata all'avanguardia, che effettua visite cliniche generali, specialistiche oltre ad offrire un servizio di pronto soccorso per animali aperto tutti i giorni 24 ore su 24.
Il dott. Ernesto Schievenin, medico veterinario, è il direttore sanitario dell'ospedale, un punto di rifermento non solo a Conegliano, ma anche in tutta la provincia di Treviso da oltre 20 anni. Grazie a medici veterinari dalla lunga esperienza professionale e a strumentazioni di ultima generazione, l'Ospedale Veterinario offre servizio di medicina e chirurgia di base, di visite e chirurgie specialistiche oltre che servizio di pronto soccorso costante.
Servizio veterinario diurno e notturno.
servizio di radiologia digitale, TC cone beam, TC dinamica CineX
Visite cliniche generali e specialistiche.
Degenza distinta per cani, gatti e pazienti infettivi o intensivi
L'Ospedale Veterinario Città di Conegliano vanta uno staff di prim'ordine, composto da esperti medici veterinari da sempre al servizio di animali di ogni età.
Undici medici veterinari professionisti, guidati dal direttore sanitario della struttura dottor Ernesto Schievenin, saranno sempre pronti a visitare, vaccinare e curare i vostri animali in ogni evenienza.
Gentile cliente,
In caso il Suo animale fosse ricoverato per uno o più giorni in ospedale, La informiamo di quanto segue:
AGGIORNAMENTO CONDIZIONI CLINICHE PAZIENTE RICOVERATO
- È possibile telefonare in ospedale ogni mattina tra le 10.30 e le 13.00 per avere informazioni sulle condizioni generali del paziente (tel. 0438 33566).
- In caso il medico responsabile fosse impegnato con altri pazienti al momento della telefonata, sarete contattati telefonicamente non appena possibile.
- Gli esami strumentali dei pazienti (es. ecografia, esami del sangue etc...) vengono svolti in ordine di priorità medica (criterio di maggiore urgenza clinica tra i pazienti del reparto degenza) e verranno comunicati dal medico responsabile del caso non appena saranno completati.
- Nel corso della giornata si concorderà un orario per secondo aggiornamento clinico (telefonico o durante la visita della famiglia al degente).
- I medici di degenza telefonano al proprietario in tutti i casi in cui le condizioni cliniche del paziente risultino instabili o siano considerate in peggioramento. Se il proprietario acconsente, i medici chiamano anche durante la notte in caso di necessità. Qualora la condizione clinica sia invece stabile o in miglioramento i medici attendono le telefonate giornaliere del proprietario
(mattina e sera) per l’aggiornamento sulle condizioni cliniche generali.
- Si richiede di avere un unico proprietario come referente del caso (in casi eccezionali al massimo due persone referenti).
VISITA DELLA FAMIGLIA AL PAZIENTE RICOVERATO
- E’ possibile far visita al paziente fino a 2 volte al giorno, sempre e solo su appuntamento con il medico di degenza. In orario di pronto soccorso non è possibile far visita ai ricoverati.
DIMISSIONI DEL PAZIENTE RICOVERATO
- Le dimissioni dei ricoveri avvengono di prassi di pomeriggio, dalle 16.00 alle 20.00, sempre e solo su appuntamento.
- Le dimissioni dei day hospital avvengono entro le 13.00 (day hospital mattino) o entro le 20.00 (day hospital pomeriggio), sempre e solo su appuntamento.